
Cosa fare con il vostro progetto di trasferimento d’impresa in tempi di crisi?
Cosa fare con il vostro progetto di trasferimento d’impresa in tempi di crisi?
Conoscete il detto popolare: le previsioni sono difficili da fare, soprattutto quando riguardano il futuro?
Come evitare di rovinare un’intera vita imprenditoriale in poche settimane?
Gli imprenditori svizzeri stanno vivendo in prima persona le conseguenze economiche della crisi finanziaria globale. Chi sta pensando di vendere la propria azienda quest’anno è particolarmente angosciato. In un momento in cui molti settori sono in difficoltà – ma alcuni stanno vivendo un boom inaspettato – portare un’azienda sul mercato è una decisione più difficile rispetto a quando l’economia si comporta in modo prevedibile, o almeno stabile.
Se state pensando di vendere la vostra azienda in Svizzera, Ticino e Italia, farlo nel momento sbagliato può significare perdere migliaia o addirittura milioni di euro di ricavi. Sebbene le imprese in Svizzera, Ticino e Italia siano colpite dalle crisi in modi molto diversi, l’impatto sulla maggior parte di esse è negativo e i tempi della ripresa economica sono incerti.
E se quest’anno doveste trasferire la vostra attività?
Se avete puntato su quest’anno per trasferire la vostra attività in Svizzera, Ticino e Italia, cosa ha motivato la vostra decisione?
- Vuoi andare in pensione?
- I problemi di salute influiscono sulla capacità di lavorare?
- Un nuovo concorrente sta introducendo sul mercato un prodotto o un servizio in grado di sconvolgere la vostra attività?
Avete o non avete fretta?
Alcuni fattori decisionali sono più urgenti di altri. Un problema di salute può richiedere una vendita immediata, indipendentemente dalle attuali condizioni di mercato, mentre un piano pensionistico personale può essere più flessibile.
Forse i vostri concorrenti in Svizzera, Ticino e Italia stanno vivendo un momento più difficile della vostra azienda, lasciando alla vostra azienda migliori opportunità di crescita.
La cosa fondamentale da ricordare è che dovete rivedere la motivazione che vi spinge a cedere l’attività adesso e pensare a come questa tempistica potrebbe o dovrebbe essere influenzata dal nuovo mercato, colpito dalla crisi.
È davvero il momento migliore per trasferire un’azienda?
Rimandare la vendita danneggerebbe o aiuterebbe ad aumentare il valore dell’azienda?
I prodotti e i servizi sono sempre stati obsoleti e le aziende che dipendono da questi settori in Svizzera, Ticino e Italia stanno scomparendo.
In Svizzera la questione è se il valore della vostra azienda aumenterà con la ripresa economica, nel qual caso dovreste aspettare la fine della crisi per concludere la transazione; o se, al contrario, la crisi in Svizzera, Ticino e Italia ha aumentato il valore della vostra azienda e il momento è giusto per venderla.
Le traiettorie di ripresa variano notevolmente a seconda del settore e del territorio, per questo l’analisi settoriale svolta dai nostri consulenti è fondamentale.
La vostra azienda è finanziariamente in grado di essere trasferita?
Qualsiasi imprenditore in Svizzera, Ticino e Italia che stia pensando di vendere la propria azienda dovrebbe intraprendere un’analisi finanziaria prima di una potenziale transazione. L’aggiornamento delle previsioni finanziarie per tenere conto dell’impatto previsto della crisi è particolarmente critico. I proprietari di aziende in Svizzera, Ticino e Italia devono considerare le condizioni di mercato, i costi associati alla vendita (consulenti, avvocati, commercialisti e altri) e la quantità di denaro di cui hanno bisogno per soddisfare le loro esigenze finanziarie in futuro.
Se il proprietario di un’azienda in Svizzera, Ticino e Italia esegue questa analisi e stabilisce che ha bisogno di ricevere un prezzo molto alto dalla sua attività e pagato in un’unica soluzione, potrebbe non essere il momento giusto per trasferirsi, soprattutto se l’impatto della crisi sulla sua attività non è completamente negativo.
Una volta che avrete risposto alle domande di cui sopra, comincerete a vedere le cose con maggiore chiarezza e potrete decidere se rinunciare o rimandare l’intervento.
Ma se decidete di passare, ci sono altri punti cruciali per ottenere il prezzo migliore.
Le vostre previsioni finanziarie sono realistiche?
Per i dirigenti aziendali sarà fondamentale aggiornare le previsioni finanziarie per riflettere l’impatto attuale e previsto della crisi sull’attività in Svizzera, Ticino e Italia e sulle operazioni future. Data la natura imprevedibile del clima economico, aggiornate le vostre previsioni e rivedete regolarmente le vostre ipotesi in base all’evoluzione del mercato.
Siete disposti a essere flessibili su come pagare il prezzo?
Se la vostra analisi vi porta a procedere con un trasferimento, potreste dover modificare le vostre aspettative, non solo in termini di valore dell’azienda, ma anche in termini di come tale valore si traduce in proposte di acquisto.
È possibile che gli acquirenti in Svizzera, Ticino e Italia siano anche cauti nei confronti del futuro e coprano i loro rischi strutturando gli accordi in modo che la maggior parte del prezzo di acquisto venga pagata in un secondo momento sotto forma di earn-out. In questa situazione il titolare dell’azienda corre un rischio.
Siete nel campo delle imprese resilienti?
Siate pronti a prendere decisioni rapide per preservare il valore. Se, ad esempio, vedete potenziali impatti sulla vostra catena di fornitura in Svizzera, Ticino e Italia, passate rapidamente ad altri fornitori. Se vedete che i crediti si avvicinano a 90 giorni, decidete quando interrompere i servizi a un determinato cliente.
Non date per scontato che tutti riescano ad adattarsi alle sfide della crisi. Alcune aziende falliranno. La chiave è evitare di rimanere bloccati con chi non può o non vuole adattarsi. D’altra parte, siate aperti a nuovi mercati! Dopo tutto, si tratta di un mondo completamente nuovo, pieno di opportunità e di sfide.
E se alla fine decideste di tenere la vostra azienda ancora per un po’?
Se foste un imprenditore che sta pensando di mettere la vostra azienda sul mercato, ma avete deciso di non venderla (o almeno di non venderla a breve), quali passi dovreste fare ora?
I vostri obiettivi sono sia mantenere l’azienda a galla sia organizzarla per facilitarne il trasferimento al momento opportuno.
Un piano di continuità aziendale è la strada da seguire!
Lo scopo di un piano di continuità aziendale è identificare ciò che è critico e ciò che non lo è, e mettere l’azienda in condizione di continuare a operare durante un’interruzione. Idealmente, il piano di continuità aziendale dovrebbe includere :
- Una strategia globale per la gestione quotidiana dell’azienda.
- Una valutazione delle operazioni e dei processi core e non core.
- Un’analisi dei dipendenti/posizioni chiave e di come ciascuno di essi sarebbe influenzato da un’interruzione e, in particolare, dalla potenziale perdita o indisponibilità dei dipendenti chiave.
- Una revisione delle strutture e un’analisi del funzionamento dell’azienda in caso di indisponibilità di una o più sedi.
- Un piano per proteggere, mettere in sicurezza, eseguire il backup e replicare, se necessario, i sistemi di dati, le infrastrutture e le applicazioni critiche.
Ma non dimenticate mai di prepararvi al trasferimento, che è inevitabile.
Qualunque siano i vostri piani per il futuro dell’azienda, alla fine la trasmetterete.
Alcuni proprietari vogliono andarsene completamente entro una certa data.
Altri vogliono rimanere coinvolti in misura minore nel tempo, ma senza mai uscire completamente. Questi e altri aspetti devono essere presi in considerazione. Il piano di trasmissione dovrebbe essere concepito per :
- Rispettare l’orario previsto.
- Identificare uno o più successori.
- Utilizzare al meglio l’azienda.
- Anticipare l’impatto sugli azionisti.
- Discutere della transizione con i dipendenti, i clienti e i familiari.
- Tenere conto della pianificazione fiscale.
- Pianificare gli imprevisti.
Riflessioni finali
Una crisi economica globale è un’interruzione importante e spesso imprevedibile per la maggior parte dei dirigenti d’azienda.
Quando un tale evento si avvicina, ci sono tre possibilità:
- Non fare nulla
- Trasformare la vostra azienda per portarla in un mercato cambiato
- Trasferimento dell’attività.
Se vi trovate nel primo caso, non possiamo fare nulla per voi. Come disse Jack London: “Non c’è nulla che non possa essere risolto. Tutto è in movimento. Ciò che non si muove muore e noi non siamo morti”.
Negli altri due casi, negli ultimi 20 anni abbiamo affrontato più di tre grandi crisi finanziarie ed economiche.
Possiamo aiutarvi a cambiare la vostra azienda e a diventare una delle migliori in Svizzera, Ticino e Italia, non al momento dell’acquisizione ma adesso.
- Successo nella vostra collaborazione con un intermediario di trasferimento d’azienda
- 4 errori da non fare per un trasferimento di successo in Svizzera, Ticino e Italia
- 6 consigli per trovare il miglior acquirente per la vostra azienda
- Settembre è il momento migliore per trasferire un’attività?
- Qual è il segreto dietro l’impennata del trading in Svizzera, Ticino e Italia?
Ultimi articoli
Vedi le nostre ultime pubblicazioni


Garanzia di presentazione degli acquirenti
azienda Svizzera, Eredità Ticono e Italia, Notizie di Attrice Svizzera, Rilevamento di un'azienda in Svizzera, Ticino et Italia, Trasferimento di un'azienda svizzera, Valutazione dell'azienda in Svizzera, Vendere la tua azienda in Svizzera, Vendita di PMI in Svizzera
Concludere la vendita di un'impresa
azienda Svizzera, Eredità Ticono e Italia, Notizie di Attrice Svizzera, Rilevamento di un'azienda in Svizzera, Ticino et Italia, Trasferimento di un'azienda svizzera, Valutazione dell'azienda in Svizzera, Vendere la tua azienda in Svizzera, Vendita di PMI in Svizzera
Cos'è la trasmissione in entrata?
azienda Svizzera, Eredità Ticono e Italia, Notizie di Attrice Svizzera, Rilevamento di un'azienda in Svizzera, Ticino et Italia, Trasferimento di un'azienda svizzera, Valutazione dell'azienda in Svizzera, Vendere la tua azienda in Svizzera, Vendita di PMI in Svizzera
Qual è il segreto dietro l'impennata del trading in Svizzera, Ticino e Italia?
azienda Svizzera, Eredità Ticono e Italia, Notizie di Attrice Svizzera, Rilevamento di un'azienda in Svizzera, Ticino et Italia, Trasferimento di un'azienda svizzera, Valutazione dell'azienda in Svizzera, Vendere la tua azienda in Svizzera, Vendita di PMI in Svizzera
Le basi per calcolare il valore di un'azienda
azienda Svizzera, Eredità Ticono e Italia, Notizie di Attrice Svizzera, Rilevamento di un'azienda in Svizzera, Ticino et Italia, Trasferimento di un'azienda svizzera, Valutazione dell'azienda in Svizzera, Vendere la tua azienda in Svizzera, Vendita di PMI in SvizzeraDomande per trasmissione successione e sviluppo aziendale in Svizzera e Italia ?
Un team di esperti al vostro servizio
Hanno avuto fiducia in noi
Actoria mi ha permesso di diagnosticare rapidamente le disfunzioni nei processi della nostra azienda, di proporre ottimizzazioni e di implementarle. Actoria ci ha anche accompagnato con successo in tutte le fasi del progetto di cessione della nostra società a un gruppo del nostro settore: preparazione della mia società, identificazione dei partner per l’acquisizione, negoziazione fino all’entrata del partner nel capitale. Actoria ci ha portato la sua esperienza nella negoziazione e ci ha trovato un buon partner.
Avevamo una relativa fretta di trovare una soluzione perché la mia salute si stava deteriorando rapidamente. Il consulente di Actoria mi ha permesso di realizzare con successo il progetto di vendita della mia azienda. La sua azione è stata preponderante nel portare a termine con successo questo delicato progetto perché coinvolgeva tutte le nostre attività quotidiane. Questo progetto mi stava a cuore e stava diventando sempre più necessario. L’impulso dato da Actoria è stato decisivo per la sua realizzazione.
In primo luogo, Actoria ha effettuato una diagnosi efficace dei punti di forza e di debolezza della nostra azienda e poi ha proposto di tenerne conto nella nostra gestione al fine di aumentare il valore della nostra azienda. Actoria ha condotto questo progetto con tutto il mio team di gestione, il che ci ha permesso di coinvolgere tutto il personale operativo e di mettere in atto rapidamente una soluzione per entrare nel capitale di un investitore, completato dall’ingresso di alcuni dirigenti della mia azienda e di una banca.
Non potrei essere più contento del risultato, ma sono particolarmente soddisfatto della mia decisione di lavorare con Actoria. L’obiettivo raggiunto è stato il risultato diretto del duro lavoro e della sofisticata professionalità di Actoria sulla mia attività. Dal nostro primo incontro fino al processo di due diligence, tutte le fasi del trasferimento, le transazioni legali e finanziarie sono state gestite dal team di Actoria. Le loro abilità erano ancora più evidenti quando le complessità di questa transazione erano al loro apice.
Assumere Actoria ha fatto la differenza nel raggiungere il mio obiettivo iniziale e passare alla mia prossima sfida professionale. Vendere una società come AMR in questo mercato non era un compito facile. Actoria ha dimostrato perseveranza nell’identificare gli acquirenti giusti con la conoscenza del mio settore per sviluppare ulteriormente la mia attività, e ha fornito consigli professionali durante tutto il processo.
Il processo di vendita dell’azienda è stato un viaggio molto lungo e difficile. Il supporto professionale di Actoria ha reso questo sforzo molto più facile. Vorrei ringraziare in particolare i consulenti in Svizzera e in Francia per la loro collaborazione molto efficace. I vostri consulenti hanno trovato soluzioni creative durante i negoziati per superare efficacemente gli ostacoli significativi al fine di concludere l’accordo. La loro esperienza, conoscenza e professionalità hanno contribuito al successo di questa transazione.
- Successo nella vostra collaborazione con un intermediario di trasferimento d’azienda
- Settembre è il momento migliore per trasferire un’attività?
- È ragionevole fare acquisizioni internazionali quando si è una PMI?
- Vendere un’azienda alle proprie condizioni
- Cosa fare con il vostro progetto di trasferimento d’impresa in tempi di crisi?
Il Gruppo in sintesi:
Ogni anno 60 missioni di successo con 20 partner e consulenti senior Su aziende da 5 a 100 dipendenti Con un fatturato da 1 a 100 milioni
Siamo presenti in numerosi paesi d’Europa e Africa per raggiungere acquirenti/investitori stranieri:
La questione della vendita di un’azienda svizzera si pone prima o poi. Come posso trovare l’acquirente giusto in Svizzera? Come posso trasferire con successo la mia azienda in Svizzera? Quando si vuole passare il testimone a un successore, un acquirente o un investitore, i termini utilizzati sono diversi: passaggio di proprietà di un’azienda svizzera, vendita di un’azienda svizzera, vendita di un’azienda svizzera, vendita di una PMI svizzera. Qualunque siano i termini utilizzati per la vendita della vostra azienda svizzera, potete mettere la vostra azienda su una lista di aziende in vendita Svizzera, una borsa d’affari, o chiedere la consulenza di un fusacq, uno specialista nel trasferimento di imprese svizzere. Con lui si può pensare al miglior acquirente: famiglia, dipendente, fondo di investimento, acquirente esterno. A volte sarà in grado di suggerire altre soluzioni come una fusione o un’alleanza con un’altra azienda svizzera.
Trasferimento di affari in Svizzera, Vendita di affari in Svizzera, Successione e sviluppo di affari in Svizzera, Trasferimento di affari in Belgio, Vendita di affari in Belgio, Successione e sviluppo di società in Belgio, Fusioni e acquisizioni in Europa per le PMI, Strategia e sviluppo del business in Europa per le PMI, Traspaso, Cesión y Desarrollo de empresas en España, Trasferimento d’azienda in Francia, Vendita di attività in Francia, Successione e sviluppo di affari in Francia, Übertragung, Verkauf, Nachfolge und Entwicklung der Unternehmen in der Schweiz & Deutschland, Trasferimento di affari in Lussemburgo, Vendita di attività in Lussemburgo, Successione e sviluppo di attività in Lussemburgo.
© Copyright Actoria 2021 – Avviso legale
- Successo nella vostra collaborazione con un intermediario di trasferimento d’azienda
- 4 errori da non fare per un trasferimento di successo in Svizzera, Ticino e Italia
- 6 consigli per trovare il miglior acquirente per la vostra azienda
- Settembre è il momento migliore per trasferire un’attività?
- Qual è il segreto dietro l’impennata del trading in Svizzera, Ticino e Italia?