
Quali sono le ragioni per trasferire un’azienda a terzi in Svizzera?

Trasferimento di un’impresa a terzi, trasferimento di imprese in Svizzera
Meno investimento per prendere il controllo
Non è necessario acquisire il 100% del capitale di una società per prendere il controllo di un’impresa. Nel caso di una società a responsabilità limitata, è sufficiente avere più del 50% delle azioni per decidere la politica di gestione e la ripartizione degli utili. Se una persona possiede il 75% delle azioni, ha il controllo.
A seconda della capacità finanziaria individuale, è possibile aumentare la partecipazione nel tempo.
La vendita di titoli significa “la vendita in blocco”.
A differenza dell’acquisto di un bene commerciale, l’acquirente di un’azienda non può scegliere cosa rilevare. Così, non può più controllare i rischi associati alle passività precedenti dell’azienda, poiché queste sono incorporate nell’acquisto in blocco. Il proprietario di una società detiene quindi diritti in proporzione alla sua quota di capitale della società per ricevere i profitti o rispondere dei debiti passati o correnti.
A quale prezzo cedere un’azienda?
Il valore della PMI in cessione è più difficile da determinare rispetto a un fondo, perché si basa sulla valutazione dell’attivo e del passivo dell’azienda.
Quando un’azienda deve essere venduta, è consuetudine rivolgersi a una società di consulenza per effettuarne la valutazione. La società di consulenza sarà in grado di calcolare il valore dell’azienda in fase di cessione utilizzando diversi metodi adattati all’azienda in questione.
Esistono delle garanzie legali?
Le garanzie legali sono limitate. Infatti, l’acquisto di titoli non dà alcun diritto particolare sulle attività di proprietà della società. Se non ci sono impegni specifici, è difficile che l’acquirente possa agire contro il venditore di un’azienda in fase di trasmissione.
L’acquirente può reclamare contro il venditore se prova che :
– L’azienda viene privata dei suoi beni
– Il venditore ha agito in modo tale da viziare il consenso dell’acquirente
La garanzia del passivo è diventata obbligatoria
Poiché le garanzie legali sono limitate quando si vende un’impresa, è necessario fornire una garanzia contrattuale: la garanzia del passivo.
Questa garanzia protegge da eventuali passività dell’azienda durante la fase di vendita o trasferimento che non sono riconosciute nel bilancio e la cui origine è precedente al trasferimento. È necessario indicare in modo esplicito e preciso gli eventi la cui causa è anteriore al trasferimento della PMI che permettono di far scattare questa garanzia. Questi eventi possono essere un aggiustamento fiscale o di sicurezza sociale, o reclami di responsabilità, per esempio.
Ci sono due tipi di clausole: la garanzia del passivo pura e la clausola di revisione del prezzo.
La garanzia del passivo pura
Il venditore dell’azienda si impegna a pagare i creditori rivelati dopo il trasferimento o a rimborsare i debiti rivelati dopo il trasferimento in modo che l’azienda possa pagare queste passività.
La clausola di revisione del prezzo
Questa clausola è di solito usata quando il pagamento del prezzo è dilazionato nel tempo. Il venditore dell’azienda si impegna a rimborsare direttamente all’acquirente la differenza di valore dei titoli relativi alla passività rivelata, il che equivale a una riduzione del prezzo.
Formalità per il trasferimento di una società in Svizzera: passo dopo passo
Il trasferimento dei titoli è registrato in un unico atto. Tuttavia, è necessario redigere diversi documenti prima della firma. Durante il periodo di trattativa, entrambe le parti hanno il dovere di lealtà e se una delle parti interrompe impropriamente le trattative, se ne prende la responsabilità.
Durante il periodo di revisione, è consigliabile firmare un memorandum d’intesa che stabilisca i termini dell’acquisto e le garanzie (spiegate in precedenza). Se le azioni sono pagate con fondi comuni, il partner deve dare il proprio consenso che sarà menzionato nell’atto.
Altrimenti il partner può chiedere la nullità dell’atto entro un periodo di 2 anni dalla conoscenza dell’atto.
Un’altra modalità sarà necessaria a seconda del tipo di società, sarà necessario ottenere l’approvazione degli altri soci, o almeno la maggioranza dei soci che rappresentano la metà delle azioni.
La cessione dell’azienda è registrata in una scrittura privata autenticata o in un atto notarile pubblico.
Ultimi articoli
Vedi le nostre ultime pubblicazioni


Comprare un'impresa: 4 precauzioni da prendere
Acquisizione di una società in Svizzera, Acquisizione di una società svizzera, Articoli, Fusacq, Notizie Actoria Svizzera, Successione di una società svizzera, Ticino e Italia, Ticono e l'Italia, Trasferimento di azienda svizzera, Trasferimento di una società svizzera, Valutazione di una società in Svizzera, Vendita di una PMI in Svizzera, Vendita di una società in Svizzera, Vendita di una società svizzera
Come trasferire con successo un'impresa familiare?
Acquisizione di un'azienda svizzera, Articoli, Fusacq, Notizie Attrice Svizzera, Rilevamento di un'azienda in Svizzera, Successione aziendale svizzera, Ticino e Italia, Ticono e l'Italia, Trasferimento di azienda in Svizzera, Trasferimento di azienda svizzera, Valutazione degli affari in Svizzera, Vendita di PMI in Svizzera, Vendita di un'azienda in Svizzera, Vendita di un'azienda svizzera
Quali ragioni possono impedire a un manager di vendere la propria azienda in Svizzera, Ticino e Italia?
Acquisizione di una società in Svizzera, Acquisizione di una società svizzera, Articoli, Fusacq, Notizie Actoria Svizzera, Successione di una società svizzera, Ticino e Italia, Ticono e l'Italia, Trasferimento di azienda svizzera, Trasferimento di una società svizzera, Valutazione di una società in Svizzera, Vendita di una PMI in Svizzera, Vendita di una società in Svizzera, Vendita di una società svizzera
Cultura aziendale: la chiave per un trasferimento di successo
Acquisizione di una società in Svizzera, Acquisizione di una società svizzera, Articoli, Fusacq, Notizie Actoria Svizzera, Successione di una società svizzera, Ticino e Italia, Ticono e l'Italia, Trasferimento di azienda svizzera, Trasferimento di una società svizzera, Valutazione di una società in Svizzera, Vendita di una PMI in Svizzera, Vendita di una società in Svizzera, Vendita di una società svizzera
Le 5 fasi di cambiamento applicate alla trasmissione di un'impresa in Svizzera, Ticino e Italia
Acquisizione di una società in Svizzera, Acquisizione di una società svizzera, Articoli, Fusacq, Notizie Actoria Svizzera, Successione di una società svizzera, Ticino e Italia, Ticono e l'Italia, Trasferimento di azienda svizzera, Trasferimento di una società svizzera, Valutazione di una società in Svizzera, Vendita di una PMI in Svizzera, Vendita di una società in Svizzera, Vendita di una società svizzeraDomande?
Un team di esperti al vostro servizio
Hanno avuto fiducia in noi
Actoria mi ha permesso di diagnosticare rapidamente le disfunzioni nei processi della nostra azienda, di proporre ottimizzazioni e di implementarle. Actoria ci ha anche accompagnato con successo in tutte le fasi del progetto di cessione della nostra società a un gruppo del nostro settore: preparazione della mia società, identificazione dei partner per l’acquisizione, negoziazione fino all’entrata del partner nel capitale. Actoria ci ha portato la sua esperienza nella negoziazione e ci ha trovato un buon partner.
Avevamo una relativa fretta di trovare una soluzione perché la mia salute si stava deteriorando rapidamente. Il consulente di Actoria mi ha permesso di realizzare con successo il progetto di vendita della mia azienda. La sua azione è stata preponderante nel portare a termine con successo questo delicato progetto perché coinvolgeva tutte le nostre attività quotidiane. Questo progetto mi stava a cuore e stava diventando sempre più necessario. L’impulso dato da Actoria è stato decisivo per la sua realizzazione.
In primo luogo, Actoria ha effettuato una diagnosi efficace dei punti di forza e di debolezza della nostra azienda e poi ha proposto di tenerne conto nella nostra gestione al fine di aumentare il valore della nostra azienda. Actoria ha condotto questo progetto con tutto il mio team di gestione, il che ci ha permesso di coinvolgere tutto il personale operativo e di mettere in atto rapidamente una soluzione per entrare nel capitale di un investitore, completato dall’ingresso di alcuni dirigenti della mia azienda e di una banca.
Non potrei essere più contento del risultato, ma sono particolarmente soddisfatto della mia decisione di lavorare con Actoria. L’obiettivo raggiunto è stato il risultato diretto del duro lavoro e della sofisticata professionalità di Actoria sulla mia attività. Dal nostro primo incontro fino al processo di due diligence, tutte le fasi del trasferimento, le transazioni legali e finanziarie sono state gestite dal team di Actoria. Le loro abilità erano ancora più evidenti quando le complessità di questa transazione erano al loro apice.
Assumere Actoria ha fatto la differenza nel raggiungere il mio obiettivo iniziale e passare alla mia prossima sfida professionale. Vendere una società come AMR in questo mercato non era un compito facile. Actoria ha dimostrato perseveranza nell’identificare gli acquirenti giusti con la conoscenza del mio settore per sviluppare ulteriormente la mia attività, e ha fornito consigli professionali durante tutto il processo.
Il processo di vendita dell’azienda è stato un viaggio molto lungo e difficile. Il supporto professionale di Actoria ha reso questo sforzo molto più facile. Vorrei ringraziare in particolare i consulenti in Svizzera e in Francia per la loro collaborazione molto efficace. I vostri consulenti hanno trovato soluzioni creative durante i negoziati per superare efficacemente gli ostacoli significativi al fine di concludere l’accordo. La loro esperienza, conoscenza e professionalità hanno contribuito al successo di questa transazione.
Il Gruppo in sintesi:
Ogni anno 60 missioni di successo con 12 partner e consulenti senior Su aziende da 5 a 100 dipendenti Con un fatturato da 1 a 100 milioni
Siamo presenti in numerosi paesi d’Europa e Africa per raggiungere acquirenti/investitori stranieri:
La questione della vendita di un’azienda svizzera si pone prima o poi. Come posso trovare l’acquirente giusto in Svizzera? Come posso trasferire con successo la mia azienda in Svizzera? Quando si vuole passare il testimone a un successore, un acquirente o un investitore, i termini utilizzati sono diversi: passaggio di proprietà di un’azienda svizzera, vendita di un’azienda svizzera, vendita di un’azienda svizzera, vendita di una PMI svizzera. Qualunque siano i termini utilizzati per la vendita della vostra azienda svizzera, potete mettere la vostra azienda su una lista di aziende in vendita Svizzera, una borsa d’affari, o chiedere la consulenza di un fusacq, uno specialista nel trasferimento di imprese svizzere. Con lui si può pensare al miglior acquirente: famiglia, dipendente, fondo di investimento, acquirente esterno. A volte sarà in grado di suggerire altre soluzioni come una fusione o un’alleanza con un’altra azienda svizzera.
Transmission d’entreprise en Suisse, Vente d’entreprise en Suisse, Succession et développement des entreprises en Suisse, Transmission d’entreprise en Belgique, Vente d’entreprise en Belgique, Succession et développement des entreprises en Belgique, Mergers and Acquisition in Europe for SMEs, Strategy and business development in Europe for SMEs, Traspaso, Cesión y Desarrollo de empresas en España, Transmission d’entreprise en Svizzera, Vente d’entreprise en Svizzera, Succession et développement des entreprises en Svizzera, Übertragung, Verkauf, Nachfolge und Entwicklung der Unternehmen in der Schweiz & Deutschland, Transmission d’entreprise au Luxembourg, Vente d’entreprise au Luxembourg, Succession et développement des entreprises au Luxembourg.
© Copyright Actoria 2021 – Avviso legale