
È legittimo chiedersi come è possibile cedere l’attività a sé stessi?
Siete proprietari e il direttori della vostra azienda, avete tra i 40 e i 55 anni, il vostro patrimonio consiste in una residenza principale, una bella macchina e una seconda casa?
Volete godere dei frutti del vostro lavoro e mantenere la vostra attività?
Un owner buy out (OBO) è destinato ai proprietari di PMI sane, redditizie e con una buona visibilità.
Ma come si fa concretamente a cedere l’azienda a sé stessi?
Condizioni:
– La società deve pagare regolarmente i dividendi alla holding per rimborsare il prestito contratto in questa occasione senza compromettere i suoi obiettivi di sviluppo.
– Il rimborso del prestito non deve superare il 50% dei profitti dell’azienda.
Come?
Un OBO è un accordo per la vendita dell’impresa che si realizza con il proprietario stesso nel contesto di un’acquisizione di una o più imprese attraverso il debito bancario.
L’OBO (owner buyout) è conosciuto anche come una “vendita a doppia ripresa” perché permette di vendere l’azienda a sé stessi in due fasi.
Prima ripresa
– Il dirigente azionario crea una holding che prenderà il 100% del capitale della società.
– Così, il dirigente azionista della società apporta i diritti azionari della sua impresa alla holding, detenendo una parte del capitale come azionista minoritario o di maggioritario a seconda della propria scelta, il più delle volte accompagnato da un fondo di capitale di rischio.
– I fondi di private equity possono essere minoritari o maggioritari. Generalmente sono minoritari in quanto non desiderano partecipare nella gestione dell’azienda.
– Il pagamento dell’azienda da parte della holding si effettuerà attraverso l’apporto di equity da parte del fondo di private equity e attraverso il debito contrattato dalla holding.
– Il dirigente azionista continua a dirigere la propria impresa ed è sostanzialmente un dirigente della holding stessa. In altri termini, egli resta dirigente azionista e beneficia della liquidità della vendita di una parte dei titoli alle persone entrate nel capital della holding.
Seconda ripresa
– Il dirigente azionista potrà beneficiare del plusvalore della sua azienda quando venderà le proprie azioni.
L’obiettivo comune delle due parti è quello di sviluppare l’azienda per rivenderla nel medio/lungo termine. Generalmente il fondo di private equity si impegna per una durata minima di 3 anni (il minimo per recuperare il proprio investimento) e per un massimo di 7 anni.
L’uscita del partner finanziario
Ci sono numerose forme di exit per il partner finanziario:
– la ripresa da parte del proprietario dell’azienda con altri partner finanziari (LBO secondari);
– la cessione a un gruppo industriale;
– la quotazione in borsa.
Da notare che la scelta e le condizioni di uscita sono discusse e fissate nella costituzione dell’OBO.
Perché cedere l’azienda tramite un OBO?
E’ una operazione che permette al dirigente azionista:
– di trasformare una parte del proprio patrimonio professionale (l’azienda) in patrimonio personale ( liquidità) pur proseguendo la propria attività e rimanendo un azionista importante dell’azienda;
– di far entrare alcuni membri della famiglia nel capitale aziendale per preparare la trasmissione della propria azienda;
– di far entrare il capitale di altre persone: collaboratori, investitori.
Fattori chiave di successo:
– impegno e motivazione del dirigente;
– reale progetto d’impresa con interessanti prospettive finanziarie.
Vantaggi
L’OBO è la forma di LBO meno rischiosa in quanto non avviene un reale cambio di proprietà e di gestione. È la ragione per la quale questa operazione suscita l’interesse dii proprietari, dirigenti e fondi private equity.
– Questa tecnica permette la continuità manageriale dell’azienda rassicurando le banche al momento del finanziamento.
– Esiste un interesse patrimoniale per il dirigente che assicura una parte del suo patrimonio professionale e personale.
– In assenza di trasmissione familiare o interna, l’OBO dà la possibilità al dirigente di scegliere un manager e formarlo in vista della trasmissione.
Esempio: far entrare un membro della famiglia come azionista
Prendiamo l’esempio di un’impresa del valore di 2 milioni di euro che è interamente proprietà del suo dirigente. Quest’ultimo vuole realizzare un OBO per “liquidare” il 50% delle sue azioni e, allo stesso tempo portare sua figlia nel capitale.
Egli crea quindi una holding che detiene il 100% delle azioni della PMI. Egli apporta quindi il 45% delle sue azioni a questa holding, dando così alla società veicolo un capitale di 900.000 euro.
Sua figlia apporta 100.000 euro alla holding, che raggiunge così 1 milione di euro. Con questo milione di euro di capitale, tenendo conto dei rapporti accettati dagli istituti di credito, la holding può prendere in prestito dalle banche 1 milione di euro in sette anni.
La holding usa il denaro di questo prestito per pagare al dirigente il restante 50% delle azioni in contanti. Alla fine dell’accordo, il dirigente possiede ancora il 90% della sua PMI attraverso la holding, e sua figlia il 10%.
Attenzione a non abusarne
– Questo particolare accordo è spesso usato per recuperare liquidità e/o per portare nuovi azionisti come i membri della famiglia, dipendenti o il capitale di investitori nella società. Quindi se la distribuzione del capitale non è cambiata è possibile che le autorità fiscali la considerino come un abuso della legge fiscale.
– Se sovrastimate la vostra azienda, l’operazione può essere rischiosa e l’azienda rischia di entrare in crisi.
Ultimi articoli
Vedi le nostre ultime pubblicazioni


Revisione del trasferimento di proprietà: la visione retrograda del Consiglio federale
azienda Svizzera, Eredità Ticono e Italia, Notizie di Attrice Svizzera, Rilevamento di un'azienda in Svizzera, Ticino et Italia, Trasferimento di un'azienda svizzera, Valutazione dell'azienda in Svizzera, Vendere la tua azienda in Svizzera, Vendita di PMI in Svizzera
Prima di comprare un'azienda, bisogna convincere
azienda Svizzera, Eredità Ticono e Italia, Notizie di Attrice Svizzera, Rilevamento di un'azienda in Svizzera, Ticino et Italia, Trasferimento di un'azienda svizzera, Valutazione dell'azienda in Svizzera, Vendere la tua azienda in Svizzera, Vendita di PMI in Svizzera
La successione di un'impresa familiare
azienda Svizzera, Eredità Ticono e Italia, Notizie di Attrice Svizzera, Rilevamento di un'azienda in Svizzera, Ticino et Italia, Trasferimento di un'azienda svizzera, Valutazione dell'azienda in Svizzera, Vendere la tua azienda in Svizzera, Vendita di PMI in Svizzera
Come preparare la cessione di un'azienda?
azienda Svizzera, Eredità Ticono e Italia, Notizie di Attrice Svizzera, Rilevamento di un'azienda in Svizzera, Ticino et Italia, Trasferimento di un'azienda svizzera, Valutazione dell'azienda in Svizzera, Vendere la tua azienda in Svizzera, Vendita di PMI in Svizzera
Siate pronti a vendere la propria azienda
azienda Svizzera, Eredità Ticono e Italia, Notizie di Attrice Svizzera, Rilevamento di un'azienda in Svizzera, Ticino et Italia, Trasferimento di un'azienda svizzera, Valutazione dell'azienda in Svizzera, Vendere la tua azienda in Svizzera, Vendita di PMI in SvizzeraDomande per trasmissione successione e sviluppo aziendale in Svizzera e Italia ?
Un team di esperti al vostro servizio
Hanno avuto fiducia in noi
Actoria mi ha permesso di diagnosticare rapidamente le disfunzioni nei processi della nostra azienda, di proporre ottimizzazioni e di implementarle. Actoria ci ha anche accompagnato con successo in tutte le fasi del progetto di cessione della nostra società a un gruppo del nostro settore: preparazione della mia società, identificazione dei partner per l’acquisizione, negoziazione fino all’entrata del partner nel capitale. Actoria ci ha portato la sua esperienza nella negoziazione e ci ha trovato un buon partner.
Avevamo una relativa fretta di trovare una soluzione perché la mia salute si stava deteriorando rapidamente. Il consulente di Actoria mi ha permesso di realizzare con successo il progetto di vendita della mia azienda. La sua azione è stata preponderante nel portare a termine con successo questo delicato progetto perché coinvolgeva tutte le nostre attività quotidiane. Questo progetto mi stava a cuore e stava diventando sempre più necessario. L’impulso dato da Actoria è stato decisivo per la sua realizzazione.
In primo luogo, Actoria ha effettuato una diagnosi efficace dei punti di forza e di debolezza della nostra azienda e poi ha proposto di tenerne conto nella nostra gestione al fine di aumentare il valore della nostra azienda. Actoria ha condotto questo progetto con tutto il mio team di gestione, il che ci ha permesso di coinvolgere tutto il personale operativo e di mettere in atto rapidamente una soluzione per entrare nel capitale di un investitore, completato dall’ingresso di alcuni dirigenti della mia azienda e di una banca.
Non potrei essere più contento del risultato, ma sono particolarmente soddisfatto della mia decisione di lavorare con Actoria. L’obiettivo raggiunto è stato il risultato diretto del duro lavoro e della sofisticata professionalità di Actoria sulla mia attività. Dal nostro primo incontro fino al processo di due diligence, tutte le fasi del trasferimento, le transazioni legali e finanziarie sono state gestite dal team di Actoria. Le loro abilità erano ancora più evidenti quando le complessità di questa transazione erano al loro apice.
Assumere Actoria ha fatto la differenza nel raggiungere il mio obiettivo iniziale e passare alla mia prossima sfida professionale. Vendere una società come AMR in questo mercato non era un compito facile. Actoria ha dimostrato perseveranza nell’identificare gli acquirenti giusti con la conoscenza del mio settore per sviluppare ulteriormente la mia attività, e ha fornito consigli professionali durante tutto il processo.
Il processo di vendita dell’azienda è stato un viaggio molto lungo e difficile. Il supporto professionale di Actoria ha reso questo sforzo molto più facile. Vorrei ringraziare in particolare i consulenti in Svizzera e in Francia per la loro collaborazione molto efficace. I vostri consulenti hanno trovato soluzioni creative durante i negoziati per superare efficacemente gli ostacoli significativi al fine di concludere l’accordo. La loro esperienza, conoscenza e professionalità hanno contribuito al successo di questa transazione.
Il Gruppo in sintesi:
Ogni anno 60 missioni di successo con 20 partner e consulenti senior Su aziende da 5 a 100 dipendenti Con un fatturato da 1 a 100 milioni
Siamo presenti in numerosi paesi d’Europa e Africa per raggiungere acquirenti/investitori stranieri:
La questione della vendita di un’azienda svizzera si pone prima o poi. Come posso trovare l’acquirente giusto in Svizzera? Come posso trasferire con successo la mia azienda in Svizzera? Quando si vuole passare il testimone a un successore, un acquirente o un investitore, i termini utilizzati sono diversi: passaggio di proprietà di un’azienda svizzera, vendita di un’azienda svizzera, vendita di un’azienda svizzera, vendita di una PMI svizzera. Qualunque siano i termini utilizzati per la vendita della vostra azienda svizzera, potete mettere la vostra azienda su una lista di aziende in vendita Svizzera, una borsa d’affari, o chiedere la consulenza di un fusacq, uno specialista nel trasferimento di imprese svizzere. Con lui si può pensare al miglior acquirente: famiglia, dipendente, fondo di investimento, acquirente esterno. A volte sarà in grado di suggerire altre soluzioni come una fusione o un’alleanza con un’altra azienda svizzera.
Trasferimento di affari in Svizzera, Vendita di affari in Svizzera, Successione e sviluppo di affari in Svizzera, Trasferimento di affari in Belgio, Vendita di affari in Belgio, Successione e sviluppo di società in Belgio, Fusioni e acquisizioni in Europa per le PMI, Strategia e sviluppo del business in Europa per le PMI, Traspaso, Cesión y Desarrollo de empresas en España, Trasferimento d’azienda in Francia, Vendita di attività in Francia, Successione e sviluppo di affari in Francia, Übertragung, Verkauf, Nachfolge und Entwicklung der Unternehmen in der Schweiz & Deutschland, Trasferimento di affari in Lussemburgo, Vendita di attività in Lussemburgo, Successione e sviluppo di attività in Lussemburgo.
© Copyright Actoria 2021 – Avviso legale